Mountain Bike

MTB Oristano · Monte Arci 2007

Alcuni amici del Mountain Bike Club di Oristano in una foto scattata a Monte Arci.

MTB Oristano · Monte Arci 2007

Da sinistra

Sandro Tocco, Nello Menna, Simone Sanna

Pubblicato in Mountain Bike | 7 commenti

Viaggio in Toscana · settembre 2022

Direttamente dal racconto di uno dei protagonisti, Paolo Marras

Lo scorso mese di settembre, approfittando di un periodo di ferie, abbiamo trascorso qualche giorno in Toscana, a Pisa, ovviamente portandoci dietro la bici; più precisamente la bici non è stata per noi solo uno strumento per il tempo libero, ma anche il mezzo di trasporto da Livorno a Pisa sia all’andata che al ritorno. 

Così questo viaggio è diventato, fin dallo sbarco, una lunga escursione attraverso luoghi e paesaggi per noi inconsueti, ma ricchi di fascino, di storie e di testimonianze del passato: castelli, borghi medievali e colline sono stati compagni di viaggio, percorsi disegnati lungo gli argini del fiume Arno e del fiume Serchio, a seguire talvolta le antiche vie dei pellegrinaggi e dei mercanti.

21/09/2022: Livorno-Pisa

FOTO 1

FOTO 2 Semaforo Ciclabile

FOTO 3

23/09/2022: Pisa-Lucca-Pisa

Partenza da Pisa

FOTO 4

 Porte vinciane di Rigoli 

FOTO 5. Porte vinciane di Rigoli

Sul cammino di San Jacopo; sul colle una torre di avvistamento di età medievale

FOTO 6

Ripafratta

FOTO 7

Finalmente a Lucca

FOTO 8

FOTO 9

FOTO 10

Castello di Nozzano

FOTO 11

24/09/2022: Pisa-Caprona-Asciano-Pisa

Le mura di Pisa

FOTO 12

Torre Guelfa

FOTO 13

Pieve di Santa Giulia

FOTO 14

Acquedotto mediceo 

FOTO 15

San Michele degli Scalzi, dal caratteristico campanile pendente… dimenticavo: nel frattempo siamo tornati a Pisa

FOTO 16

26/09/2022: Pisa-San Rossore-Pisa

FOTO 17

27/09/2022: Pisa-Livorno

Sulla ciclovia del Trammino, da Pisa al mare

FOTO 18

FOTO 19

FOTO 20

FOTO 21

FOTO 22

Chiesa di Santa Maria a Marina di Pisa

FOTO 23 S.Maria Marina di Pisa

Ruderi della “colonia Firenze”

FOTO 24

Chiesa di Santa Rosa, Calambrone

FOTO 25 - Santa Rosa Calambrone 2022

Monumento detto “Dei 4 mori” – Livorno

FOTO 26

 

Pubblicato in Mountain Bike | Nessun commento

A.S.D. Nello’s Bikers & Brothers MTB · Oristano 2008

La nuova A.S.D. Nello’s Bikers & Brothers MTB in posa in un insolito sito per i bikers, la scalinata del Seminario Arcivescovile in piazza Cattedrale ad Oristano. In questa foto sono presenti solo la metà dei componenti la squadra con le proprie MTB, compagne di tante avventure.

Da sinistra

Paolo Loria, Tore Uro, Enrico Carta, Alessandro Pilia, Mario Carrus, Paolo Pinna, Andrea Pianu, Tore Serra, Giuliano Sanna, Gianpiero Idda, Giuliana Oppo

B&B MTB Oristano 2008

Pubblicato in Mountain Bike | 29 commenti

Anglona · 8 maggio 2022

Direttamente dal racconto di uno dei protagonisti, Paolo Marras

 

Durante le escursioni capita di fare nuove conoscenze, di chiacchierare, di scambiarsi idee e itinerari, di fare e di ricevere inviti a visitare nuovi territori.

Così succede che con la complice alleanza di alcuni amici conosciuti durante precedenti escursioni si decida di caricare le bici in macchina e affrontare un lungo viaggio per esplorare una delle sub regioni del nord Sardegna non ancora calpestata dalle nostre ruote grasse: l’Anglona.

01

Si parte da Bulzi, le cui origini risalgono al medioevo, pedalando sugli stradelli secondari che ne attraversano il territorio in prevalenza collinare; lasciatoci alle spalle il nuraghe S’ Arula percorriamo la breve salita fino al pianoro dove sorge la chiesa di San Nicola, pertinente al villaggio scomparso di Concatile. Da alcune fonti reperite on line l’edificio sarebbe stato eretto dai benedettini attorno al XII secolo.

02

03

04

Raggiungiamo Sedini da nord. Il paese, noto per la sua “casa nella roccia” è pieno di scorci piacevoli e di antiche chiese; ci prendiamo tutto il tempo necessario per girare tra le viuzze del centro storico e fare qualche foto degli angoli suggestivi che incontriamo durante questa breve digressione.

05

06

07

08

Usciti dal paese un breve strappo e la successiva discesa ci introducono verso la parte più spettacolare dell’escursione, quella più ricca di spunti paesaggistici e storici. Si comincia con l’ascesa al colle in cima al quale sorge la chiesa romanica di San Pancrazio di Nursi.

09

10

Dopo una breve pausa per riprendere fiato e le foto di rito discendiamo dal colle e ripercorriamo per qualche km lo stradello appena pedalato fino a raggiungere l’imbocco di un sentiero appena visibile a bordo strada che termina dopo poche decine di metri; abbandonate le biciclette tra l’erba facciamo a piedi la discesa verso la Cascata di Pilchina di li Caaddaggi, un luogo magico incastonato in mezzo a una natura rigogliosa e a un paesaggio di una bellezza indescrivibile.

11

12

13

Abbandoniamo questo luogo un po’ a malincuore, ma l’escursione ha per noi altre bellezze da mostrarci; così, dopo aver scavalcato un cancello (come spesso capita nelle escursioni) percorriamo il piacevole single track che percorre la valle formata dal Rio Silanis.

14

15

16

17

Un cartello abbattuto dal tempo e dall’incuria ci avvisa che siamo nei pressi dell’imboccatura della grotta di Mulargia di cui parlò, a suo tempo (dicembre 1980) la rivista “Speleologia” .

18

Affrontiamo diversi saliscendi di uno stradello escursionistico transitando accanto ai ruderi della chiesa dell’Annunziata, pertinente al villaggio scomparso di Speluncas; l’edificio si presenta in cattive condizioni e invaso da erbacce infestanti.

19

20

Siamo a quota 300 metri s.l.m.; ci aspettano due chilometri di discesa fino a quota 160 metri s.l.m. per raggiungere l’ultimo waypoint della giornata, il più intrigante e misterioso: San Nicola di Silanis.

21

Eretta nel XII secolo, la chiesa non distante dal già citato sito di Speluncas, fu sede di un insediamento monastico benedettino. Fortunatamente, al momento della nostra visita le condizioni dell’edificio sono decisamente migliori rispetto a quelle documentate negli hyperlink e ci permettono di aggirarci tra le antiche mura cariche di storia con emozione e rispetto.

22

23

24

L’escursione è praticamente giunta al termine, ci prendiamo il tempo per qualche chiacchierata e una birra (o anche due) prima di lasciare l’ Anglona e tornare in Campidano. Durante il viaggio di ritorno però non ci lasciamo sfuggire gli ultimi due waypoint di giornata, entrambi lungo il tragitto:

1) la chiesa di San Pietro del crocefisso o delle immagini, pochi chilometri fuori Bulzi, è un altro dei gioielli del romanico-pisano in Sardegna, la cui fondazione risalirebbe all’alto medioevo (1080 circa). Il sito è gestito e per visitare la chiesa occorre pagare un ticket.

2) la chiesa di Nostra Signora di Mesumundu o Santa Maria Bubalis si trova accanto alla S.S. 131, all’altezza del bivio per Siligo. L’edificio sorge, come documentato in altre realtà dell’isola, sulle rovine di un piccolo edificio termale di epoca romana; l’architettura evidenzia la sua veneranda età, di fatto è una delle chiese più antiche edificate in Sardegna, risalente al periodo dell’occupazione bizantina.

25

26

Le foto a corredo sono mie e di Sandro Pinna.

 

Pubblicato in Mountain Bike | Nessun commento

Dolianova – Parteolla · 27 Febbraio 2022

Direttamente dal racconto di uno dei protagonisti, Paolo Marras

La cittadina di Dolianova è il centro più importante della subregione storica del Parteolla (dal latino Pars Olea, a sottolinearne la vocazione agricola). Il territorio comunale è prevalentemente collinare ed è proprio verso le colline che dirigiamo le nostre lenostre mountain bike.

Dopo pochi chilometri di leggera salita tra gli oliveti raggiungiamo il primo waypoint di giornata: l’enigmatico sito di “su Crabili de Simoni”, un’emergenza rocciosa nella quale sono scavate tre concavità e varie coppelle. In attesa di un’interpretazione di esperti archeologi, su internet il monumento viene descritto come un altare rupestre, facente parte di un’area sacra preistorica.

Parteolla 01

Parteolla 02

Una lunga salita in asfalto tra gli alberi ci conduce al rifugio di “Sa Colonia”, in località Santu Miali, e da qui dopo un ultimo, impegnativo strappo, finalmente su sterrato.

Siamo al confine tra i territori comunali di Dolianova e Sinnai; pedaliamo costantemente tra i 650 e 900 metri di altitudine, dove le pendenze sono “leggermente” più dolci e ci consentono di guardarci attorno: alla nostra destra spiccano i ripetitori di Punta Serpeddì mentre verso Sud Ovest è possibile arrivare con lo sguardo fino a Cagliari e al mare.

Parteolla 03

Parteolla 04

Il paesaggio è spoglio, battuto dai venti e la vegetazione arborea pressoché assente, e tuttavia non manca di una sua primordiale e selvaggia bellezza.

Parteolla 05

Parteolla 06

Una lunga discesa, alternata a brevi e inattesi strappi, ci porta sulla S.P. 14.

Facciamo una rigenerante sosta presso la sorgente di “Mitza de is nuxis” per un veloce spuntino e approvvigionarsi di acqua potabile; per l’occasione ci fanno compagnia alcune mucche e qualche vitellino incuriosito.

Parteolla 08

All’altezza della borgata di San Giorgio, causa una salita ripida e lunga salita, decidiamo di bypassare la visita ai siti archeologici ubicati in località Bruncu Salamu (nuraghe om’è s’orcu e pozzo sacro) e di dirigerci verso ciò che resta della tomba di giganti di “Su Tiriaxiu”. Del monumento purtroppo resta leggibile solo la parte absidale della camera; il crollo purtroppo non permette di rendersi conto di quale poteva essere il suo aspetto.

Parteolla 09

Parteolla 10

All’altezza della borgata di Monti Nou abbandoniamo la provinciale per immetterci su una sterrata che risale il corso del Rio Maidaneddu nonostante le pendenze pedalabili, dopo sei ore di escursione la stanchezza comincia a pesare sulle gambe. Mancano poco meno di 5 km al rientro e un ultimo sito da visitare: il nuraghe detto “de sa tanca de Predi Fadda”, all’interno di un oliveto.

L’edificio, che doveva essere imponente, è crollato e ricoperto dalla vegetazione spontanea. Con molta buona volontà ci facciamo spazio tra i rami fino a raggiungere una delle camere di cui è visibile parte della struttura, ma purtroppo non è possibile l’accesso, così ci limitiamo a qualche vista parziale.

Parteolla 11

Parteolla 12

Parteolla 13

Sono da poco passate le 16.00 quando facciamo rientro a Dolianova, e dopo un breve consulto decidiamo di spendere un’ultima mezzora per la vista dell’ex cattedrale di San Pantaleo.

L’edificio fu edificato tra il XII e il XIII secolo sul sito di un precedente edificio sacro, attestato da alcune testimonianze integrate nell’attuale chiesa. Dolianova fu sede di diocesi e San Pantaleo ne fu la cattedrale fino alla sua soppressione attorno al 1500.

Parteolla 14

Parteolla 15

Parteolla 16

Parteolla 17

Parteolla 18

Ci resta il tempo di un bicchiere di birra e di chiacchere e di un «arrivederci» alla prossima escursione.

 

Le foto a corredo dell’articolo sono mie e dei due miei “compagni di pedale” Corrado Fenu e Sandro Pinna.

Pubblicato in Mountain Bike | Nessun commento

Tra i due mari (Marceddì – Costa Verde) · Autunno 2021

Direttamente dal racconto di uno dei protagonisti, Paolo Marras

Siamo al confine meridionale della Provincia di Oristano, più precisamente nella borgata di Marceddì, punto di partenza ottimale per un’escursione sul litorale di Arbus, meglio noto con il nome di “Costa Verde”.

01

Dopo aver attraversato il famigerato ponte si entra ufficialmente nel territorio di Arbus e finalmente, dopo qualche km. di asfalto, comincia la sterrata.

Siamo in località “Su Brigotzi”, si ascende verso il crinale dei colli che dividono i pescosi stagni di Marceddì dal mare aperto della Costa verde. La pendenza non è estrema, ma il fondo è spesso tecnicamente impegnativo. La macchia mediterranea la fa da padrona e pian piano occupa quegli spazi di cui l’attività estrattiva (barite) si era appropriata.
Guardandosi alle spalle si ha la percezione dell’ampiezza dei bacini lagunari meridionali del golfo di Oristano.

02

03

04

Dopo lo scollinamento si scende velocemente verso il mare: in lontananza appaiono le borgate di Tunaria (nota anche come Porto Palma) e Torre dei Corsari.

05

Da Tunaria, con un po’ di fantasia, ci si inventa un passaggio tra vecchi sentieri e campi arati fino a raggiungere Torre dei Corsari e, più precisamente, la torre spagnola di Flumentorgiu, da dove è possibile avere una visuale panoramica.

16

smart

07

Dalla torre una ripida discesa conduce fino al parcheggio e all’accesso della celebre spiaggia dalle sabbie d’oro per poi risalire lentamente costeggiando le dune e un suggestivo laghetto.

08

09

Dopo un lungo tratto in asfalto, giunti in località Seguris, si torna su sterrato e verso la costa per raggiungere uno dei posti più interessanti e suggestivi del litorale di Arbus: la casa del poeta.
È un luogo che una ha storia singolare, che ha come protagonista un ginepro secolare, un ex minatore e sua moglie e viene raccontata in uno dei link inseriti a fondo pagina.

10

11

12

Si costeggia il mare prospicente la borgata di Pistis, sorta negli anni ’80, dalla quale si arriva alla frazione di S.Antonio di Santadi e da qui al punto di partenza, a Marceddì.

13

14

15

Escursione finita? sì, ma anche no, visto che vicino alla borgata è possibile fotografare la torre spagnola (recentemente restaurata per essere riconvertita in osservatorio per il “bird watching”). 

Nel passato di questa struttura anche una trasformazione a uso bellico nel periodo della seconda guerra mondiale. È possibile approfondire ulteriormente nella pagina web dedicata del comune di Terralba (vedi link a fondo pagina).

17

Se poi si vuole chiudere in bellezza c’è l’interessante pozzo sacro di Orrì, in territorio di Arborea, la cui manutenzione è curata dai ragazzi dalla Cooperativa Kent’ogos.

18

19

20

Link utili per saperne di più sui luoghi visitati:

https://arbus.it/costa-verde/

https://arbus.it/costa-verde/tunaria-porto-palma/

https://arbus.it/costa-verde/torre-dei-corsari/

https://percorsidisardegna.wordpress.com/2011/05/10/la-casa-del-poeta/

https://arbus.it/costa-verde/pistis/

https://www.comune.terralba.or.it/it/news/torre-di-marceddi-riapertura-a-seguito-dei-lavori-d

https://www.unionesarda.it/cultura/arborea-ad-orri-archeologi-al-lavoro-per-rendere-visibile-il-pozzo-sacro-t9yvfid1

 

Pubblicato in Mountain Bike | Nessun commento

Tandalò · Oschiri 2022

Direttamente dal racconto di uno dei protagonisti, Paolo Marras

Da qualche parte, tra i rilievi della sub-regione del Monte Acuto, esiste un luogo lontano da tutto e da tutti; questo luogo si chiama Tandalò ed è uno dei tanti villaggi abbandonati sparsi nel territorio regionale.
Oggi questo luogo sarà la meta della nostra escursione.
L’escursione ha, come punto di partenza, l’abitato di Oschiri dove si preparano delle ottime “panadas” e dove si trova l’enigmatico sito di Santo Stefano. 

01

A pochi chilometri dal paese ci fermiamo per una visita alla chiesa campestre di Nostra Signora di Othi, parrocchiale di un villaggio abitato sino al XVII secolo e di cui non restano tracce.

02 Nostra Signora di Othi

03 Nostra Signora di Othi

Come evidenziato nei link sottostanti, arrivare al villaggio non è affatto semplice in quanto, oltre a essere distante sia da Oschiri che da Buddusò (al cui territorio comunale appartiene), si devono affrontare lunghe e spesso impegnative salite che costringono a percorrere dei tratti a piedi.
L’altra faccia della medaglia è costituita da paesaggi di rara bellezza, che le parole non riescono a descrivere appieno.

04

05

06

07

Non mancano i soliti spunti di carattere archeologico: nella foresta demaniale di Filigosu è presente la necropoli di Puttu Iscia, composta da tre piccoli gruppi di Domus de Janas.

08

Siamo ormai vicini al villaggio, individuato sulle carte come “Case Tandalò”, ma prima…

09

Giungiamo finalmente al villaggio, è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato e dove solo il vento e il ruscello spezzano il silenzio. 

In mancanza di fonti si fa risalire la fondazione del villaggio alla prima metà dell’800 da parte di carbonai toscani. La piccola comunità, che non godeva di una buona nomea, era composta da cento persone (circa). Le case sono abbarbicate sul costone di un colle in cima al quale sono i ruderi di un edificio destinato a scuola.

Il villaggio fu definitivamente abbandonato negli anni ’70 del secolo e solo occasionalmente riprende vita: chi ha potuto ha restaurato un’antica dimora in pietra e raggiunge l’antico abitato in occasione della festa di San Giuseppe, a cui è dedicata la piccola chiesa della borgata.

E poi ci sono quelli come noi che il fine settimana se ne vanno a cercarseli questi luoghi lontano da tutto e da tutti, perché ritrovano il gusto per l’avventura, per la (ri)scoperta di un passato che fa parte della piccola storia della nostra regione, quella delle persone che l’hanno vissuta giorno per giorno.

Tan00

Tan01

Tan02

Tan03

Tan04

Anche per abbandonare il villaggio occorre faticare: si sale ancora e nei punti dove il sole non riesce ad arrivare c’è ancora il ghiaccio a ricordarci che ci stiamo avvicinando ai proverbiali “giorni della merla”.

10

Per saperne di più sui luoghi e (soprattutto) sul villaggio abbandonato consiglio la lettura dei siti internet dedicati ai luoghi visitati; in particolare sul sito “Gallura Turismo” è descritto un itinerario trekking per raggiungere i luoghi ritratti nelle foto.

Le foto sono mie, di Sandro Pinna e di Lucio Deriu.

Link utili per approfondimenti:

https://www.sardegnaturismo.it/it/esplora/oschiri

https://www.galluraturismo.eu/itinerari-insoliti-cera-una-volta-tandalo/

https://www.sardegnaabbandonata.it/tandalo/

 

 

 

Pubblicato in Mountain Bike | Nessun commento

MTB Bici & Fantasy · Ozieri 1996

Alcuni componenti della squadra Bici & Fantasy prima della partenza della gara di cross country del campionato sardo di mountain bike disputata ad Ozieri nel 1996.

MTB Bici & Fantasy · Ozieri 1996

Da sinistra

Stefano Ariu, Massimo Manca, Tony Cuccu, Renato Loche, Giampaolo Mereu

Pubblicato in Mountain Bike | 5 commenti

MTB Oristano · Grighine anni 2000

Alle spalle il bellissimo paesaggio del Grighine di Siamanna in una foto di gruppo degli amici della Mountain Bike di Oristano.

MTB Oristano · Grighine anni 2000

da sinistra

Maurizio Puddu, Sandro Tocco, Toni Cuccu, Daniele Piras, Sandro Azzena, Antonello Todde, Alessandro Faedda, Giuliana Oppo

Pubblicato in Mountain Bike | 9 commenti

MTB Bici & Fantasy Oristano · Guspini 1999

Una parte degli elementi della squadra MTB Bici & Fantasy prima della partenza della gara, a Guspini, per il trofeo Gentilis nel 1999.

MTB Bici & Fantasy Oristano · Guspini 1999

Da sinistra

Alfredo Carta, Simone Cossu, Maurizio Puddu, Paolo Obinu, Mario Carrus, Franco Virdis

Pubblicato in Mountain Bike | 4 commenti