Pallacanestro

Libertas Oristanese · anni ottanta

Sotto la guida dell’allenatore Elio Mocci gli juniores della Libertas Oristanese in una foto scattata al palazzetto dello sport di Oristano negli anni ottanta.

Libertas Oristanese Juniores

In piedi da sinistra

Elio Mocci, Gianfranco Furriolu, Alberto Leggieri, Nando Piredda, Maurizio Puddu, , Marco Garau

Accosciati da sinistra

Costantino Murru, Paolo Altea, Luciano Canu, Enrico Spiga, Andrea Tronu

Pubblicato in Pallacanestro | 91 commenti

Polisportiva Marrubiu Basket · 1974

La squadra allievi della Polisportiva Marrubiu nell’anno 1974/75.

Polisportiva Marrubiu Basket · 1974

In piedi da sinistra

Tonino Spiga (allenatore), Simonpietro Murgia, Roberto Deidda, Riccardo Pili, Ignazio Deidda, Giuseppe Pinna, Sandro Spiga, Giulio Mulas (allenatore)

Fila centrale da sinistra, i dirigenti

Nando Pompianu, Giuseppe Fenu, Roberto Sechi, Silverio Atzori

Accosciati da sinistra

· · · · · · · · · · , Sergio Spiga, Gianpaolo Taris, Cherubino Sale, Antonello Pinna, Nello Bonfante (dirigente)

Pubblicato in Pallacanestro | 4 commenti

Libertas Oristanese · 1993

1993. Campionato di basket serie C1, la formazione della Libertas Oristanese.

Libertas Oristanese · 1993

In piedi da sinistra

Marco Piras, Roberto Martani, Lorenzo Marchetti, Raffaele Costantini, · · · · ·  · · · · · , Roberto Samoggia, Gianfranco Pinna (presidente)

Accosciati da sinistra

Antonello Spanu, Davide Angius, Federico Manca, Sandro Mura, Marcello Martis

Pubblicato in Pallacanestro | 28 commenti

Giochi della Gioventù Basket · Oristano 1969

Una bella foto del 1969 ci racconta di una partita di basket ad Oristano per i Giochi della Gioventù. Lo scontro riguarda le squadre della Scuola Media n.1 e la Scuola Media Grazia Deledda.

Scuola Media 1969

In piedi da sinistra

Gabriele Luperi, Marco Piras, Gianni Carta, Peppino Puggioni, Aldo Fiori, Franco Manai, Franco Pau

Accosciati da sinistra

Marcello Magnani, Pierpaolo Abis, Ciccio Manunza, · · · · ·  · · · · · , · · · · ·  · · · · ·
• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •

Giochi della Gioventù Basket · Oristano 1969

In piedi da sinistra

Trogu, · · · · ·  · · · · ·, Pierpaolo Abis, · · · · ·  · · · · · , · · · · ·  · · · · · , Ciccio Manunza, Gianni Carta, Franco Pau, Obler Luperi, Marco Piras, Franco Manai, Poppi Cadeddu, · · · · ·  · · · · ·

Accosciati da sinistra

· · · · ·  · · · · · , · · · · ·  · · · · · , Aldo Fiori, Marcello Magnani, Giannino Delogu, Gigi Pisu, · · · · ·  · · · · · , Antonio Trudu

Pubblicato in Pallacanestro | 12 commenti

Libertas Oristanese Allievi · 1962

Un bella foto in bianco e nero ci presenta la squadra Allievi della Libertas Oristanese di pallacanestro nella stagione sportiva 1962/63.

Libertas Oristanese Allievi · 1962

In piedi da sinistra

Luigi Mossa (allenatore), Giuseppe Coco, Cici Sanna Randaccio, Franco Anello, Italo Ferrara, Antonio Sanna (presidente), Giulio Mulas

Accosciati da sinistra

Andrea Ledda, Efisio · · · · · , Gianni Porcu, Mimmo Sanna

Pubblicato in Pallacanestro | 2 commenti

Terralba Basket · 1996

La squadra del Terralba Basket che nella stagione 1996/97 ha vinto il campionato di serie D girone nord.

Terralba Basket · 1996

Da sinistra

Paolo Porcu (aiuto allenatore), Luciano Pala, Roberto Sebastianelli, Vito Cabasino, Max Uliana, Enrico Aramu, Pianti Matteo, Alessio Muscas, Stefano Cuccu, Mauro Vargiu, Alessio Floris, Antonio Cuccu (allenatore)

Pubblicato in Pallacanestro | 6 commenti

Marrubiu Basket · 1984

Le squadre che hanno partecipato al campionato di Promozione Maschile e Promozione Femminile nell’anno 1984/85.

Marrubiu Basket · 1984

In piedi da sinistra:

Giulio Mulas, Giuseppe Siddi, Gianfranco Ledda, Antonello Pinna, Fabrizio · · · · · , Tonino Spiga (Allenatore), Silvio Cicu, Giuseppe Pusceddu (Dirigente), Mariano Pinna, Sandro Spiga, Antonello Pau, Franco Putzolu, Cherubino Sale

Accosciati da sinistra

Giuseppina Calabrò, Lorena Pianu, Annalisa Cicu, Monica Capraro, Annarita Cabua, Sara Sarais, Annalisa Murgia, Silvana Podda, Claudia Spada, Monica Ortombina, Nelly Atzori

Pubblicato in Pallacanestro | 4 commenti

Savac Pallacanestro Femminile · Oristano 1972

Le ragazze della Savac Pallacanestro che nei primi anni settanta, all’aperto al campo Tharros, partecipavano al campionato di serie D.

Savac Pallacanestro Femminile · Oristano 1972

In piedi da sinistra

Marco Piras, Marcella Serra, Elena Lai, Marilisa Corrias, Maria Luisa Gessa, Caterina Ramassini, Gianni Sabattini

In basso da sinistra

Paola Naitana, Maria Grazia Piras, Graziella Fersini, Bianca Falchi, Maria Carla Uras

Pubblicato in Pallacanestro | 22 commenti

Polisportiva Marrubiu · inizi anni settanta

Agli inizi degli anni ottanta la Polisportiva Marrubiu partecipa alla finale regionale di prima divisione maschile.

Polisportiva Marrubiu · anni settanta

In piedi da sinistra

Roberta Cotza, Tonino Spiga, Silvio Cicu, Giorgio Sar, Ignazio Deidda, Antonello Vargiu, Gianfilippo Arlotta, Giulio Mulas, Sandro Serra, Piergi Sechi

Pubblicato in Pallacanestro | Nessun commento

Piccola Storia del Basket Oristanese

Come ricorda Beppe Meloni, appassionato cultore della piccola storia di questa città, nelle pagine del suo volume Oristano, 900 e dintorni (Editrice S’Alvure · Oristano), la pallacanestro, dopo Cagliari e Sassari, approda nella città d’Arborea, nell’immediato secondo dopoguerra. La prima formazione, degna di questo nome, fa il suo esordio nel 1946 sul campo della vecchia palestra della Ginnastica Tharros in piazza Eleonora, nel cortile interno del palazzo degli Scolopi. È Angelo Cao, uno studente cagliaritano sfollato in città, a insegnare i primi rudimenti a un gruppo di atleti, tra i quali, Manlio Muzzetto, Gigi Denti, Dino Ibba, Bebetto Sanna, Antonio Meloni, Francesco Mastino, Nanni Motzo. Più avanti, nel 1949, è una sezione pallacanestro della S. P. Tharros, curata dall’infaticabile Francesco Mastino, atleta di valore, e formata per lo più da studenti liceali, Italo Porcedda, Fernando Ruggeri, Francesco Delvais, Beppe Meloni, Mario Fara, Giancarlo Fantoni, Ugo Marras, Livio Luperi, Tore Casu, Guglielmo Mura, Gianfranco Cabras, Silvio Fadda, Giorgio Puddu, a cimentarsi nella nuova disciplina sportiva.

Incontro Tharros-De Castro

Oristano, 26 novembre 1950. Da sinistra

Fernando Ruggeri, Silvio Fadda, Beppe Meloni, Giancarlo Fantoni, Michele Tanchis, Francesco Mastino, Francesco Delvais, Gianfranco Cabras, Mario Fara, Tore Casu, Guglielmo Mura, Giovanni Cadeddu, Italo Porcedda

• • • • • • • • • • • • • • • • •

po una breve parentesi con una formazione del Gruppo Sportivo De Castro di Severino Ibba, nasce la Folgore, che con alterne fortune , prese parte a numerosi incontri con i forti quintetti cagliaritani dell’Esperia e dell’Aquila, sullo sterrato del campo Tharros.

Folgore Pallacanestro · Oristano 1952

Oristano, 30 marzo 1952. Da sinistra

Giorgio Puddu, Guglielmo Mura, Italo Porcedda, Fernando Ruggeri, Ugo Marras, Silvio Fadda, Francesco Delvais, Beppe Meloni

• • • • • • • • • • • • • • • • •

In questo lungo viaggio della memoria sulla storia della pallacanestro locale, riportato nelle pagine di Oristano, 900 e dintorni, sottolinea ancora Meloni, è stato di grande aiuto il minuzioso e dettagliato racconto di Gabriele Luperi, prematuramente scomparso, giornalista del TG3 e profondo conoscitore della storia locale. In gioventù, Gabriele (Lele per gli amici), è stato infatti uno tra i migliori esponenti della pallacanestro oristanese, nelle file dell’Eleonora anni sessanta, assieme a Giuseppe Putzu (che vanta, tra l’altro, una brillante parentesi, fine anni sessanta, alla Dinamo Sassari di Mazzanti e Zoagli), Pier Carlo Viotti, Alfredo Sirianni, Efisietto Serra, Livio Luperi, Giuseppe Miculan, Giulio Mulas, Paolo Putzu, Tony Delitala, Bruno Sechi, Giorgio Gaviano. A seguire, la grande avventura della Libertas Oristanese di Gianfranco Pinna, prima in serie D, poi in C e infino e l’exploit in serie B, con nuovi giocatori emergenti, Luciano Torrente, Francesco Mastio, Mario Vascellari, Gigi Pilleri, Beppe Cordeddu, Francesco Cruccas, Umberto Schilic, Maurizio Onorato. Una storia, lunga mezzo secolo, che continua e onora la tradizione sportiva della città.

Pubblicato in Pallacanestro | 5 commenti