Tharros Calcio · Oristano 1968
mercoledì, 10 novembre 2021 alle 7:00
La formazione della Tharros Calcio di Oristano, con la storica maglia a strisce verticali, che nel 1968 prtecipa al campionato di serie D (l’attuale C2), in una foto scattata al campo comunale.
In piedi da sinistra
Lucio Salis, Battista Bianchet, Brunello Melis, Tonietto Arru, Martino Gargenti, Valentino Petruzzi, Valentino Persenda, · · · · · · · · ·
Accosciati da sinistra
Gianni Carta, Pino Cardu, Sergio Dessì con il piccolo Fabrizio Persenda, Mariano Putzolu
Pubblicato in Calcio | anni '60
10 Commenti a “Tharros Calcio · Oristano 1968”
1 | Sandro scrive:
22 marzo 2012 alle 13:19
Il più forte è il secondo in piedi da sinistra, ovvero mio padre.
Sandro Bianchet
2 | secondo me.... scrive:
24 marzo 2012 alle 11:32
secondo me il primo a sinistra è DINO DESSI (scomparso anni fa),chiamato con il nomignolo “Corriera”, per il fatto che saliva e scendeva sulla fascia su e giù.
mi sbaglierò?
ciao , un saluto al figlio di Bianchet.
3 | free lance scrive:
24 marzo 2012 alle 13:25
Buongiorno a tutti!Secondo me hai…mooooooolto ragione!Il primo in piedi da sinistra è proprio il mitico “Corriera”…e il suo andirivieni sulla fascia sinistra era un punto di forza di questo squadrone…oltre alla mitica ala destra un tal…Battista!Ciao a tutti e sempre Forza Tharros! 😛 😀
4 | lucio salis scrive:
24 marzo 2012 alle 14:09
lucio salis è un ex giornalista dell’unione sarda,
poi un altro è un mancato cabarettista di s.giusta, è abbiamo finito.
tutti gli altri ,lucio salis, omonimi, sono degli
sconosciuti.
Questo è DINO DESSI.
5 | tharros club scrive:
18 ottobre 2016 alle 17:21
LUTTO -E’ MANCATO OGGI MARIANO PUTZOLU BANDIERA DELLA THARROS ANNI 60\70 – TALENTO NATURALE INTERNO DI RUOLO CHE LASCIO’ IL CALCIO ANCORA GIOVANE (25 ANNI) TECNICA SOPRAFFINA E VISIONE DI GIOCO ECCELLENTE -CON LUI VA VIA NON SOLO IL CALCIATORE MA UN UOMO PIENO DI VALORI UMANI E SPORTIVI- ALLA MOGLIE MIMINA AL FIGLIO MAURO E ALLA FIGLIA SILVIA LE PIU’ SENTITE CONDOGLIANZE DA TUTTO IL THARROS CLUB ASS\NE EX CALCIATORI THARROS
6 | Giancarlo Fadda scrive:
19 ottobre 2016 alle 16:21
Mariano Putzolu merita di essere ricordato come sportivo e eccellente calciatore da tutta Oristano e da tutta la Sardegna. Nei lunghi anni che ha indossato la maglia biancorossa della Tharros in tutti i campi della Sardegna e del Continente, ha dato dimostrazione, non solo di grande attaccamento e affetto alla Tharros ma anche dimostrazione di autentico sportivo corretto, unito a una tecnica calcistica veramente rara. Aveva doti naturali non comuni e in campo manteneva la “signorilità ” comportamentale che lo ha caratterizzato nella vita. Ciao Mariano, ti accompagni il ricordo e la gratitudine che ti meriti. Adesso vado a salutarti alla Chiesa del Sacro Cuore, ti sia di suffragio la mia cristana preghiera. Giancarlo Fadda 19 ottobre 2016.
7 | Sandro Bianchet scrive:
20 ottobre 2016 alle 15:34
Domenica 16/10/2016, presso l’ospedale Fatebenefratelli di Venezia, è mancato mio papà Battista Bianchet, noto a tutti come Gianni, che ha militato anche nella Tharros.Allego il link dell’articolo di giornale che racconta il suo vissuto ( http://m.tribunatreviso.gelocal.it/treviso/cronaca/2016/10/18/news/si-e-spento-bianchet-calciatore-e-radiologo-1.14273661).
Sandro Bianchet
8 | tharros club scrive:
21 ottobre 2016 alle 9:07
SPIACENTI DELLA NOTIZIA DELLA SCOMPARSA DI SUO PADRE UNITI PORGIAMO LE PIU’ SENTITE CONDOGLIANZE PER LA PERDITA DI SUO PADRE GIANNI BIANCHET INDIMENTICABILE ATTACCANTE DELLA THARROS- THARROS CLUB ASSO\NE EX CALCIATORI THARROS
9 | Sandro Bianchet scrive:
21 ottobre 2016 alle 13:26
Grazie.
Il funerale è fissato per sabato 22/10/2016, a Conegliano (TV), ove viveva con la moglie Renata, come scritto nel seguente articolo di giornale: http://www.qdpnews.it/index.php/coneglianese/12948-radiologo-all-ospedale-di-conegliano-ed-ex-calciatore-sabato-il-funerale-di-battista-bianchet.
Sandro Bianchet
10 | Salvatore Flore scrive:
25 ottobre 2016 alle 12:57
Le Condoglianze della Città di ORISTANO alla famiglia BIANCHET…… in una settimana nefasta per i colori biancorossi che hanno perso 3 autentiche GLORIE dei tempi andati: Antonio FLORE – Mariano PUTZOLU e Battista BIANCHET……
Scrivi un commento