Pallavolo Barumini Under 16 · 2011-2012
La giovane squadra della Pallavolo Barumini, in provincia del Medio Campidano, che nella stagione sportiva 2011-2012 partecipa al campionato femminile Under 16.
Pubblicato in Pallavolo | Nessun commento
La giovane squadra della Pallavolo Barumini, in provincia del Medio Campidano, che nella stagione sportiva 2011-2012 partecipa al campionato femminile Under 16.
Pubblicato in Pallavolo | Nessun commento
La squadra di nuoto Waterland che nel 2012 partecipa ai campionati regionali della categoria Master.
In piedi da sinistra
Marcella Usai, Sara Tavolacci, Costantina Serra, Franca Pusceddu, Matteo Mastrocinque, Perla Urrai, Silvio Piscedda, Gabriella Cucciari, Marilena Fois, Giorgio Sardara
In basso da sinistra
Maria Paola Sanna, Cristiana Pisano, Salvatore Vidili
Pubblicato in Nuoto | Nessun commento
La squadra di calcio del Blu Bar di Oristano che nella stagione 2011-2012 ha vinto la sedicesima edizione del Trofeo Ottavio Lombardi organizzato dal Comitato provinciale di Oristano del Centro Sportivo Italiano. Per la cronaca il Bl Bar ha battuto in finale la squadra del Palmas 92 con il risultato di 2 a 0.
In piedi da sinistra
Cossu, De Faveri, Diana, Salis, Lai, Satta, Ferrante, Pre, Ricci
Al centro da sinistra
Pusceddu, Sanna, Piras, Mastinu, Forgillo, Murana, Pinna F., Soddu, Bonazzi
In basso da sinistra
Porcu, Demontis, Dessì, Carta, Pinna A., Murgia (allenatore)
Pubblicato in Calcio amatoriale | 14 commenti
La squadra femminile della Volleyball Teulada, in provincia di Carbonia-Iglesias, che nella stagione 2002-2003 partecipa al campionato di serie C1.
Pubblicato in Pallavolo | Nessun commento
La squadra giovanile della Città di Tharros di Oristano, allenata da Antonio Leggeri, in questa foto scattata al campo di Tanca Marchesa il 10 marzo 1996.
Pubblicato in Calcio | anni '90 | Nessun commento
Nella foto scattata nella stagione 2002-2003 la squadra della Fiamma di Sassari che partecipa al campionato amatoriale ENDAS.
In piedi da sinistra
Vodret, Dettori, Marcucci G., Sebis, Usai, Putzulu D., Onida, Cristaldi, Marras, Merella
Accosciati da sinistra
Delogu, Putzulu E., Sardu, Meloni, Marcucci W, Ventriglia, Ledda
Pubblicato in Calcio amatoriale | 1 commento
La squadra di calcio della Ferrini di Cagliari che nella stagione 1972-1972 partecipa al campionato Allievi.
In piedi da sinistra
Franco Massoni, Roberto Cocco, Ugo Casula, Franco Soriga, Marco Murino, Giorgio Scerman, Gianni Laconi (allenatore)
Accosciati da sinistra
Guido Mastromarino, Ignazio Mulas, Iraldo Pau, Antonio Masala, Antonello Pretta
Pubblicato in Calcio | anni '70 | 23 commenti
La squadra maschile del New Team Volley di Usini, in provincia di Sassari che nella stagione 2011-2012 partecipa al campionato di Prima Divisione.
In piedi da sinistra
Marco Sanna, Francesco Campus, Stefano Oppia, Antonio Gelsomino, Luigi Delogu, Marco Ferranda, Andrea Piras, Pier Paolo Vannini
In basso da sinistra
Piero Ferru, Salvatore Maniga, Gianpaolo Pira, Daniele Bazzoni
Pubblicato in Pallavolo | Nessun commento
Direttamente dal racconto di uno dei protagonisti, Alfonso Porcu.
Nel Mese di Luglio 2011 a Roncello, provincia di Monza, si sono svolti i Campionati Italiani Endas su Strada, ai quali hanno partecipato,  ben figurando, una decina di ciclisti sardi.
Nella foto con la maglia nera-arancione, i corridori oristanesi (a sinistra) Andrea Crobu e Alfonso Porcu della squadra Spin Bike Team Camedda nel loro massimo sforzo nella volata conclusiva, nella quale sono giunti rispettivamente Andrea Crobu 13° assoluto e terzo di categoria ed Alfonso Porcu 15° assoluto e terzo di categoria.
Un altro componente della squadra, l’oristanese Alessio Vidili, in fuga con una decina di corridori ha sfiorato il podio arrivando 6° assoluto e secondo di categoria.
• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •
Nella seconda foto la Squadra Spin Bike Team Camedda  che ha partecipato ai Campionati Italiani.
Da sinistra
Andrea Crobu, Alessio Vidili, Alfonso Porcu, Cristiano Carcangiu
Pubblicato in Ciclismo | 2 commenti
············································
············································
············································
·
·