Archivio - agosto 2008

Tharros Calcio · Oristano 1970-71

Allenata da Valentino Persenda, in questa foto in bianco e nero, la formazione della Tharros nella stagione 1970-71.

Tharros 1970-1971

In piedi da sinistra

Chiesa (dirigente), Villatora, Franceschini, Melis, Bistrussu, Nocera, Semenzato, Persenda

Accosciati da sinistra

Busi, Cardu, Moro, Piras, Loviselli, Marcialis

Pubblicato in Calcio | anni '70, Calcio | Tharros | Nessun commento

Sacro Cuore Calcio · Aidomaggiore anni 70

I giovani calciatori oristanesi del Sacro Cuore partecipano agli inizi degli anni settanta al torneo di Santa Maria organizzato a Aidomaggiore, in provincia di Oristano.

Sacro Cuore - Aidomaggiore anni 70

In piedi da sinistra

Sandro Melis, Gino Porcu, Marco Sanna, Tore Sconamila, Renato Meli, Aldo Camedda

Accosciati da sinistra

Michele Marchi, Francesco Pisano, Efisio Piras, Paolo Deriu, Giorgio Sanna

Pubblicato in Calcio | anni '70 | Nessun commento

Colonia Julia · Usellus 1986-87

Una formazione del Colonia Julia di Usellus, in provincia di Oristano, nella stagione 1986-87.

Colonia Julia Usellus 1986-87

In piedi da sinistra

F. Atzei, Porta, Uccheddu, S. Muscas, G. Siuni, Serra, Cau, E. Muscas, Atzori

Accosciati da sinistra

Porta, Lasi, Atzori, Musu, Melis, Orrù, Siddi

Pubblicato in Calcio | anni '80 | 19 commenti

G.S. De Castro · Coppa Sardegna 1986

I ragazzi di Bruno Marras partecipano nel 1986 alla Coppa Sardegna.

G.S. De Castro Coppa Sardegna 1986

In piedi da sinistra

Maurizio Casu, Bruno Marras, Carlo Marras

Accosciati da sinistra

Roberto Tipi, Filippo Marras, Matteo Castroreale, Gianluca Fadda

Pubblicato in Ginnastica Artistica | 2 commenti

Torneo Sacro Cuore · Oristano 1991

Un gruppo di amici partecipa nel 1991 al torneo estivo organizzato nel campo cittadino del Sacro Cuore.

Torneo Sacro Cuore - Oristano 1991

In piedi da sinistra

Gabriele Fanni, Maurizio  · · · · · , Patrizio Maccioni, Massimo Mura, Stefano Mura

Accosciati da sinistra

Tore Serra, Alessandro Tocco, Danilo Muggianu, Luca Trogu

Pubblicato in Calcio amatoriale | 1 commento

Atletica Oristano · Benevento 1993

Direttamente da racconto di Fabrizio Maccioni

Il buon Tore Giglio ha scovato questa foto che ritrae la 4×400 che ha regalato all’Atletica Oristano la vittoria della serie A1 ai Campionati Italiani di Società che si sono svolti a Benevento nel 1993.

Atletica Oristano 1993

Da sinistra

Tore Giglio, Nicola Scintu, Fabrizio Maccioni, Antonio Dore

Pubblicato in Atletica Leggera | 3 commenti

Scapoli-Ammogliati · Tiria 2008

Direttamente dal racconto semiserio di uno dei protagonisti…

Ecco ciò che aspettavano tutti i tifosi di calcio. Dopo la delusione degli Europei c’era tanta attesa per la classicissima sfida d’estate. Stiamo parlando del Trofeo Birra Moretti? No! Stiamo parlando del Trofeo Berlusconi? Assolutamente no! Anche nel 2008, in occasione dei festeggiamenti per la Madonna delle Grazie a Tiria, in provincia di Oristano, è andata in scena la partita dell’anno ossia Scapoli-Ammogliati. Il risultato non è mai stato in discussione e ha visto la schiacciante affermazione degli Ammogliati che si sono imposti con un secco 5-3. Ottimi protagonisti dell’incontro sono stati Giampaolo Carta e Roberto Cancedda, ma l’uomo della provvidenza è stato il portiere degli Ammogliati, Tore Pippia, autore di spettacolari voli tra i pali nonostante la sua veneranda età. Per gli scapoli solo un consiglio: se volete vincere sposatevi presto.

Ecco gli ammogliati, vincitori della super-sfida…

Ammogliati 2008

• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •

Ed ecco gli sconfitti, gli Scapoli…

Scapoli 2008

Pubblicato in Calcio amatoriale | 19 commenti

Oristano Hold’em Club · 2008

Come ben spiegato nel sito Dottorpoker, il Texas Hold’em, o semplicemente Hold’em – letteralmente tienitele (ossia, non buttare via le carte) – è una specialità del gioco del poker a carte comunitarie, ed è quella più giocata nei casinò degli Stati Uniti. Grazie a giocatori come Luca Pagano e Max Pescatori è diventato recentemente molto popolare in Italia, dove ha rapidamente oscurato la popolarità delle specialità di poker in precedenza più diffuse – il poker tradizionale e la Telesina. Benché teoricamente fino a ventidue giocatori possano sedersi allo stesso tavolo, solitamente ad un tavolo da gioco siedono da due a dieci giocatori. Si gioca con un mazzo da cinquantadue carte francesi. A differenza di quanto previsto nel poker tradizionale, i giocatori ricevono solamente due carte a testa: esse, assieme alle cinque carte comuni (community cards) scoperte dal mazziere durante le varie fasi di gioco, formeranno il punto di ogni giocatore.

Nella foto, da sinistra, Marietto Carrus con un poker d’assi, Francesca Cau e Nicola Cuccureddu.

Oristano Hold\'em Club 2008

Pubblicato in Varie | 10 commenti

Trekking a Punta Cammedda · 2008

In questa foto, scattata il 6 Aprile 2008 da Salvatorangelo Erriu, un gruppo di amici in pausa dopo il raggiungimento di Punta Cammedda (a 1214 s.l.m ), nel territorio di Gonnosfanadiga, in provincia del Medio Campidano.

Trekking a Punta Cammedda 2008

Da sinistra

Filippo Cossu, Michele Sabiu, Mauro Pau, Martina Fodde

Pubblicato in Trekking | 2 commenti

Masullese Allievi · Masullas 1972-1973

Una foto dei primi anni settanta ci presenta di una squadra di giovani calciatori di Masullas, in provincia di Oristano, che nella stagione 1972-73 partecipano al campionato Allievi.

Masullese 1972-1973

In piedi da sinistra

E. Siuni, G. Orgiu, A. Petza, G. Siuni, E. Urraci, R. Montis, G. Putzolu, M. Siuni

Accosciati da sinistra

I. Gattus, A. Piras, S. Troncia, A. Piras, P. Lasi, G. Lasi

Pubblicato in Calcio | anni '70 | 2 commenti