Polifonica Arborense · Oristano inizi anni ottanta
domenica, 20 settembre 2020 alle 7:00
Il numeroso gruppo della Polifonica Arborense, coro della Cattedrale di Oristano, in una foto degli inizi degli anni ottanta. Per ottenere buoni risultati serve un grande gruppo e un buon allenatore…
Prima fila, in alto da sinistra
Antonio Vacca, Antonio Pinna, Tore Turnu, Ugo Parodi, Roberto Manca, Efisio Carboni, Gregorio Casula, Nicola Orrù, Firmino Piludu, Filippo Murgia, Antonio Cocco, Beniamino Orrù, Giuseppe Tassara
Seconda fila da sinistra
Maurizio Tola, Antonello Piredda, Mauro Solinas, Antonio Olmetto, Gigi Cotzia, Arnaldo Manis, Mauro Spiga, · · · · · Carta, Tore Cotzia, Antonio Soi, Gabriele Tola, Francesco Musinu, Massimo Dotto
Terza fila, le donne, da sinistra
Maria Pinna, Paola Tronci, Anna Bonsignore, Chiarina Corriga, Tiziana Contu, Barbara Maritano, Patrizia Massidda, Caterina Murgia, Cristiana Pisano, Cristina Pittalis, Alessandra Pistuddi, Rita Lai
In basso da sinistra
Alessandra Casula, Valentina Casula, Anna Lucia Piras, Grazia Murgia, Laura Contu, · · · · · Lugas, Maestro Don Clemente Caria, Cesare Tola (presidente), Maestro Gianfranco Deiosso (organista), Tiziana Curtale, Sandra Tronci, Francesca Davino, Maria Grazia Giugnini, Paola Mereu, Silvia Casula, Laura Sardara
Pubblicato in Canto Corale
4 Commenti a “Polifonica Arborense · Oristano inizi anni ottanta”
1 | Gianna scrive:
7 gennaio 2012 alle 0:43
Mi dispiace contraddire chi ha fatto l’elenco della Polifonica Arborense…..ma, in basso a sinistra, dopo Grazie Murgia c’è la sottoscritta…..Gianna Cabriolu……bei tempi, quella si che era la vera Polifonica Arborense. Anche se, anni dopo, l’ho risentita ed aveva perso il suo smalto….quella di oggi ne ha preso solo il nome.
2 | Gianna scrive:
7 gennaio 2012 alle 0:45
Mi dispiace contraddire chi ha fatto l’elenco della Polifonica Arborense…..ma, in basso a sinistra, dopo Grazia Murgia c’è la sottoscritta…..Gianna Cabriolu……bei tempi, quella si che era la vera Polifonica Arborense. Anche se, anni dopo, l’ho risentita ed aveva perso il suo smalto….quella di oggi ne ha preso solo il nome.
3 | giò scrive:
30 gennaio 2012 alle 16:57
Mi dispiace Gianna, ma quella di cui parli nella foto non sei tu, ma proprio la ragazza indicata in didascalia.
Mi ricordo bene di te. Quando è stato eseguito quel concerto eri andata via già da qualche anno.
4 | franco scrive:
27 ottobre 2020 alle 15:26
la mia prof …Anna Lucia bravissima conservo un bel ricordo! presumo insegni ancora
Scrivi un commento