Gonnosfanadiga · 1 ottobre 2018

Direttamente dal racconto di uno dei protagonisti, Paolo Marras

Per tracciare un itinerario di un’escursione che conduca da un punto “A” a un punto “B” è ormai sufficiente essere in possesso di un normale smartphone, impostare sul gps il punto di partenza, quello di arrivo e seguire le istruzioni della voce guida. Se invece l’itinerario prevede anche un punto “C”, un punto “D”, un punto “E” e via discorrendo è invece opportuno rivolgersi a un buon conoscitore del territorio che si intende esplorare. Se poi il territorio in questione è il medio campidano la scelta non può che ricadere sull’amico Corrado Fenu, già ottimo compagno di avventure passate.

Con Gina e Sandro partiamo dalla periferia di Gonnosfanadiga, la città dell’olio.

Gonnosfanadiga - 01

Ci dirigiamo a est, in località Spadula, possiamo osservare ciò che resta di un tempio a megaron rimaneggiato più volte sino all’attuale conformazione risalente al XVIII secolo quando vi fu eretto il rifugio di un vaccaro e di un recinto litico.

Gonnosfanadiga - 02

Gonnosfanadiga - 03

Il monumento è ubicato all’interno di un terreno privato adibito a pascolo su cui è stato posto un vincolo archeologico in quanto tutta la zona circostante presenta diverse emergenze nuragiche.

Il proprietario del terreno, Claudio, è disponibile non solo ad accompagnarci, ma anche a raccontarci la storia del monumento fornendoci tutta una serie di notizie e curiosità relative al tempio, alla zona e alla vicina chiesa campestre di San Giacomo, al centro di una curiosa vicenda.

Gonnosfanadiga - 04

Salutato Claudio percorriamo alcuni chilometri d’asfalto prima e di sterrato poi sconfinando in agro di Guspini, in località Terra’e frucca, dove, tra le sterpaglie, è possibile vedere i ruderi di un piccolo edificio termale romano.

Gonnosfanadiga - 05

Gonnosfanadiga - 06

L’itinerario prosegue e ci porta alle pendici del monte Linas, nella zona di San Cosimo: in rapida successione visitiamo la tomba di giganti di Sa grutta’e s’orcu, il nuraghe Sa domu’e s’orcu, i ruderi della chiesa dedicata al santo e, per ultima, l’omonima e spettacolare tomba di giganti. È sopratutto questa ad attirare la maggior parte delle nostre attenzioni per via della monumentalità che la contraddistingue e che documentiamo con le foto seguenti.

Gonnosfanadiga - 07

Gonnosfanadiga - 08

Gonnosfanadiga - 09

Gonnosfanadiga - 10

Ci aspetta un’ultima e impegnativa salita su sterrato prima di scollinare sull’asfalto e tornare al punto di partenza; lungo la discesa ci fermiamo appena il tempo per una foto alla chiesa campestre di Santa Severa.

Gonnosfanadiga - 11

Gonnosfanadiga - 12

Per ultime voglio postare altre due foto che documentino il disastroso incendio che ha devastato il territorio tra Gonnosfanadiga e Arbus.

Gonnosfanadiga - 13

Gonnosfanadiga - 14

 

Gonnosfanadiga, 1 ottobre 2017

La maggior parte delle foto sono di Sandro Pinna. Le altre sono mie.

Un pensiero su “Gonnosfanadiga · 1 ottobre 2018

  1. Superale

    Paolo, non mi stancherò mai di leggerti, i tuoi viaggi oltre che interessanti sono descritti come un vero reporter sa fare.
    Grazie, aspetto la prossima puntata.
    Ciao Superale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *