Campioni sardi della montagna · Macomer 2011
mercoledì, 25 gennaio 2012 alle 7:00
Nella foto i campioni sardi di ciclismo a cronometro Emilio Ciacciarelli e Alfonso Porcu. Tra loro il fortissimo ciclista oristanese Giancarlo Meloni specialista delle cronoscalate, il giorno assente per infortunio.
La gara si è svolta il 30 ottobre 2011, organizzata dalla società il Fornaio di Macomer capitanata da uno dei più forti ciclisti sardi, il più volte Campione Sardo e Italiano Marco Atzori.
Per la cronaca i 13 km del percorso che da Macomer portavano a San Leonardo con duri strappi di salita, sono stati percorsi con il minor tempo dal fuoriclasse svizzero Christophe Masserey con una media superiore ai 40 km orari. Al secondo posto assoluto il migliore dei sardi Mario Fundoni giunto con appena 7 secondi di ritardo, da evidenziare che sia Fundoni che Masserey sono degli specialisti delle gare contro il tempo, negli ultimi anni sono stati più volte Campioni Italiani della loro categoria.
Nella gara hanno bene figurato anche i ciclisti Oristanesi Emilio Ciacciarelli ed Alfonso Porcu rispettivamente 11° e 12° assoluti con una media di oltre 36 km orari, questa prestazione ha permesso loro di aggiudicarsi la maglia di Campioni Sardi della Montagna 2011.
Pubblicato in Ciclismo
16 Commenti a “Campioni sardi della montagna · Macomer 2011”
1 | Antonio scrive:
26 gennaio 2012 alle 10:12
Grandissimi
Complimenti, impressionante la media di 36 km orai.
Antonio
2 | Alfonso Porcu scrive:
26 gennaio 2012 alle 18:01
Ciao Antonio,
(non mettendo il cognome) penso che anche tu pratichi questo durissimo sport, in effetti per fare quelle medie io ed Emilio che leggeri leggeri non siamo, abbiamo faticato da morire, per la cnonaca Emilio è arrivato 7″ prima di me . . .
ciao alfonso
3 | ANTONIO63 scrive:
30 gennaio 2012 alle 10:16
DOVE C’E’ DA VINCERE E DA COMBATTERE CI SEI SEMPRE.. COMPLIMENTI ALFONSO, SEI SEMPREEEEEEEEEEE IL MIGLIORE.CIAO DA UN TUO COMPAGNO DI QUANDO PRATICAVI IL CALCIO( p.s. SAI GIOCARE ANCORA?) ANTONIO 63
4 | alfonso scrive:
30 gennaio 2012 alle 11:50
Ciao Antonio,
non so se sei lo stesso Antonio che ha scritto il primo messaggio, ma so sicuramente chi tu sia nel post n. 3 . . .
Ti ringrazio per i complimenti, in effetti la stessa grinta che entrambi mettavamo nei campi di calcio, l’ho portata nel nuovo sport che ora pratico, c’è, a dire il vero, una particolarità specifica nell’allenamento per il ciclismo, è molto molto più duro e devi dedicarci molto più tempo!
Ma come tu sai il lavoro alla fine paga sempre!
Un abbraccio al mio compagno di squadra fortissimo che saltava più in alto di tutti . . .
alf
5 | manuela cau scrive:
11 marzo 2012 alle 14:15
Anche se in ritardo, davvero complimenti a Emilio e Alfonso. Era da molto che non entravo sul blog, ma è sempre un piacere vedere le foto degli sportivi.
6 | alfonso scrive:
11 marzo 2012 alle 15:24
Ciao Manuela,
grazie . . .
per noi è sempre un piacere leggerti . . .
7 | manuela cau scrive:
14 marzo 2012 alle 21:20
Ciao Alfonso, non ti ho più visto. Perchè non cedi e ti iscrivi a fb? E’ un modo molto comodo per mantenere anche piccoli contatti con molta gente. Dai! Ti aspetto.
8 | alfonso scrive:
15 marzo 2012 alle 8:35
Ciao Manuela,
in effetti sono un po restio ad iscrivermi su fb. . .
Pur vivendo nella stessa città, ti ho vista solo una volta di sfuggita, ma avremo sicuramente occasione di incontrarci.
buona giornata
9 | x alfonso scrive:
15 marzo 2012 alle 18:58
Caro Alfonso,resisti ,non iscriverti a fb.
Sei come la maggior parte delle persone ,me compreso,
contraria a tutte queste fesserie.
Se pensassero a cose più importanti……….
Un caro saluto.
Robertino da Sili’.
10 | manuela cau scrive:
17 marzo 2012 alle 8:50
Ogni cosa può essere una “fesseria”, dipende dall’uso che ne fai e quindi solo da noi. Io personalmente utilizzo fb, sia per mantenere contatti con amici, sia per tenermi aggiornata su tanti piccoli eventi locali, e anche per tenermi costantemente informata su tanti argomenti (attualità, politica, costume, ecc.).
11 | Robertino scrive:
17 marzo 2012 alle 13:18
Anche noi ci teniamo aggiornati su tutto e su tutti.
Facciamo come si faceva prima, quando fb non era presente.
Per esempio, io adesso sto perdendo tempo a risponderti e tutto sommato non me ne frega niente
di quello che stiamo dicendo……
ma mi trovo a guardare le belle foto antiche che il
buon Valter Mulas inserisce ( faccio uso di questo sito x questo motivo) e mi è caduto l’occhio ..e non ho resistito a risponderti… conoscendo per giunta Alfonso.
Comunque ognuno è libero di fare come meglio crede,
Alfono lascialo tranquillo dove meglio crede ,cioè fuori da fb.
Ti assicuro che viviamo bene lo stesso senza fb , facciamo le stesse cose che fai tu ( forse anche di più e meglio ),e poi diciamocela tutta , troppo comodo riempire una piazza o una mostra o un evento di persone che come pecore seguono il richiamo della foresta di fb.
Preferisco che alla mia conferenza sui gay ci siano le persone invitate veramente o quelle che per caso gradissero partecipare portando magari un amico ” Rocco Siffredi “.
Ciao, buon fine settimana.
Robertino.
12 | manuela cau scrive:
18 marzo 2012 alle 8:51
Scusa se mi permetto di farti questa osservazione e di farti perdere tempo ma mi pare che rispondi a quello che scrivo con una certa aggressività che sinceramente, dato che siamo d’accordo sul fatto che ognuno è libero di fare come meglio crede, mi sembra di non meritare. Comunque, se mi avessi invitato, sarei venuta molto volentieri alla conferenza sui gay. Buon fine settimana anche a te!
13 | ciao manuela....robertino scrive:
18 marzo 2012 alle 11:50
hai ragione , troppa aggressività.
chiedo venia.
la conferenza chiaramente era un esempio.
un caro saluto.
robertino.
14 | manuela cau scrive:
18 marzo 2012 alle 15:19
15 | Giovanni Angelini scrive:
19 agosto 2012 alle 18:07
Ciao a tutti complimentissimi a Emilio e Alfonso due bestie di questo sport.
16 | alfonso scrive:
23 agosto 2012 alle 11:36
Ciao Giovanni,
non avrei mai pensato di leggerti in questo blog . . .
come è stato il viaggio di rientro?
un abbraccio
alfonso
Scrivi un commento